Collegamenti
VIDEO CHE PARLANO DI NOI:
"Un Welfare migliore a Torino"
"Le prospettive della mutualità"
VAI ALLA PAGINA:
Cerca nel sito
![]() |
![]() |
Gestione Fondi Sanitari IntegrativiLa Società Mutua Piemonte ETS può gestire fondi sanitari integrativi e coperture collettive aziendali originati da contratti collettivi, accordi o regolamenti aziendali ai sensi dell’art 51. TUIR DPR 917/86 IL FONDO SANITARIO PLURIAZIENDALE della S.M.P.
Dall’esperienza maturata nasce a gennaio 2013 il Fondo Pluriaziendale della S.M.P. regolarmente iscritto all’Anagrafe dei Fondi Sanitari Integrativi del SSN. Il Fondo offre soluzioni di grande interesse alle aziende che intendono garantire ai propri dipendenti e/o collaboratori tutele sanitarie ad integrazione e miglioramento delle assistenze fornite dal Servizio Sanitario Nazionale. (Attestazione) L’azienda aderisce al Fondo tramite la stipula di una specifica convenzione che può riguardare la totalità del personale o uno o più settori dell’azienda. Le quote possono essere totalmente a carico dell’azienda o in parte versate dai lavoratori. L’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi garantisce la totale deducibilità delle quote associative le quali non costituiscono reddito per il dipendente, non sono quindi sottoposte a imposizione fiscale.
Perché aderire al Fondo Sanitario Pluriaziendale della S.M.P. 1. Le agevolazioni fiscali rendono più vantaggioso sia per l’azienda che per il dipendente garantire al personale l’adesione ad un Fondo Sanitario Integrativo rispetto ad altre forme di incentivo. 2. Offrire una buona copertura sanitaria significa rispondere positivamente a problemi ed ansie a cui siamo tutti molto sensibili: l’azienda attenta a queste problematiche si assicura la fidelizzazione e la disponibilità del lavoratore. 3. A differenza di altri fondi integrativi, alla base del Fondo Sanitario Pluriaziendale della S.M.P. c’è l’adesione ad una mutua sanitaria. Questo garantisce che il rapporto associativo possa terminare soltanto per volontà dell’aderente. Nelle convenzioni aziendali l’aderente può rimanere associato alla Mutua anche al termine del rapporto di lavoro, senza limiti di età.
FONDI ATTIVATI
PER TUTTI I FONDI ATTIVI: Strutture convenzionate: in Piemonte clicca qui - in Toscana clicca qui - in Sicilia clicca qui Tariffari alta diagnostica e grandi interventi clicca qui
|
||||||
Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Gennaio 2019 09:53 |