Art. 21 dello Statuto - Il Consiglio di Amministrazione è investito dei più ampi poteri, sia
di carattere ordinario che straordinario, per la gestione della Società ad eccezione di quelli
che per legge o per Statuto sono riservati all’Assemblea dei Soci.
In particolare al Consiglio di Amministrazione, oltre alla nomina del Presidente, del
Vicepresidente e del Segretario, spetta di:
a) curare l’esecuzione delle deliberazioni dell’Assemblea;
b) redigere i bilanci;
c) redigere ed approvare i regolamenti;
d) deliberare sull’ammissione dei nuovi Soci, il recesso e l’esclusione;
e) stipulare atti e contratti di ogni genere e loro rescissione, assumere le obbligazioni
inerenti all’attività e gestione sociale;
f) conferire procure per singoli atti e categorie di atti ferma restando la facoltà attribuita al
Presidente;
g) assumere e licenziare il personale;
h) deliberare l’apertura e la chiusura di sedi e succursali;
i) deliberare sull’attività di cui art. 4 del presente Statuto.
j) determinare i compensi dovuti ai suoi membri per attività continuativa espletata in
adempimento di specifici incarichi di natura professionale svolti in favore della Mutua.
COMPOSIZIONE
Presidente
Mione Adriano
Consiglieri
Barbero Daniela
Barbero Marco
Cuccolo Franco
Curti Ilda
Ferro Federico
Gallo Francesco
Garnero Piero
Griotti Daniele (Vice Presidente)
Reale Alessandro
Scano Angelo