Prevenzione della memoria
Facciamo circolare le notizie! Condividi, Diffondi,Trasmetti, Divulga, Comunica.Non vuoi più ricevere i nostri aggiornamenti inviaci un’email a: info@mutuapiemonte.it
Prevenzione della memoria Leggi tutto »
Facciamo circolare le notizie! Condividi, Diffondi,Trasmetti, Divulga, Comunica.Non vuoi più ricevere i nostri aggiornamenti inviaci un’email a: info@mutuapiemonte.it
Prevenzione della memoria Leggi tutto »
Anche nel lavoro la pandemia ha lasciato e lascerà profondi cambiamenti. La risposta non può e non deve essere quella di rimettere ulteriormente in discussione i diritti e la dignità del lavoro, al contrario si deve qualificare il lavoro, abbattere la precarietà, definire nuove regole per riportare il lavoro e la sua dignità al centro delle azioni di rilancio.È in quest’ottica che un modello di welfare territoriale, fatto dalla collaborazione delle Amministrazioni Locali, del tessuto produttivo, delle Organizzazioni Sindacali, del Tessuto Sociale, del Centro per l’impiego, attento ai valori fondanti del mutualismo, può concorrere alla costruzione di nuove progettualità in grado di sostenere e creare ulteriori opportunità lavorative nei settori classici del nostro tessuto produttivo, ma anche nell’economia circolare, nella salvaguardia del territorio, nell’innovazione digitale insieme alle misure che si propongono di fornire una risposta ai nuovi bisogni emergenti. Facciamo circolare le notizie! Condividi, Diffondi,Trasmetti, Divulga, Comunica.Non vuoi più ricevere i nostri aggiornamenti inviaci un’email a: info@mutuapiemonte.it
Patto Welfare Lavoro Leggi tutto »
Facciamo circolare le notizie! Condividi, Diffondi,Trasmetti, Divulga, Comunica.Non vuoi più ricevere i nostri aggiornamenti inviaci un’email a: info@mutuapiemonte.it
Prevenzione diabete e alimentazione Leggi tutto »
Un gruppo di individui, che si connette per mezzo di legami di vario genere, costituisce una rete sociale.Le reti sociali si basano sulle relazioni fra persone e comunità.Le diverse realtà di uno stesso territorio (singoli gruppi, associazioni, singoli etc…) che aderiscono alla Rete possono convergere in coordinamenti detti Nodi.I Nodi sono gli elementi costitutivi della Rete, sono luoghi di ricerca, proposta, azione e progettazione condivisa. Facciamo circolare le notizie! Condividi, Diffondi,Trasmetti, Divulga, Comunica.Non vuoi più ricevere i nostri aggiornamenti inviaci un’email a: info@mutuapiemonte.it
Welfare nodi di rete Leggi tutto »
Al Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità (CFIQ), agenzia formativa con sede a Pinerolo in via Trieste, 42, eroghiamo corsi di formazione professionale rivolti a giovani e adulti, occupati e disoccupati.In questo periodo dell’anno stiamo in particolare perfezionando le iscrizioni ai corsi rivolti ai giovani che hanno conseguito la licenza di scuola secondaria di I grado e devono assolvere l’obbligo di istruzione.I corsi si riferiscono al settore Turistico Alberghiero. Si tratta di corsi che prevedono un numero consistente di ore di stage e rilasciano un attestato di qualifica professionale.Dopo le medie occorre inevitabilmente scegliere un percorso e bisogna ricordare che ognuno ha le sue passioni e i suoi punti di forza e questo è fondamentale per la propria realizzazione ed il raggiungimento dei propri obiettivi di vita, anche lavorativa. C’è chi è più incline allo studio prettamente teorico e chi preferisce alternare all’apprendimento la pratica, mettendo così in risalto i propri talenti, anche al servizio delle diverse opportunità lavorative.Infatti, al CFIQ di Pinerolo, crediamo molto nell’importanza di questi valori e da più di venticinque anni organizziamo corsi triennali per i ragazzi che hanno conseguito la licenza media. Il nostro scopo è quello di formare giovani con grande professionalità e passione, aiutandoli a diventare cuochi, maitre di sala e barman.Non solo formazione teorica! Da noi, ognuno può mettere in pratica ciò che ha imparato nel nostro laboratorio, il Germoglio, un luogo che diventa la palestra in cui allenare le proprie capacità sotto la supervisione di formatori altamente qualificati.Per informazioni:CONSORZIO PER LA FORMAZIONE L’INNOVAZIONE E LA QUALITA’Via Trieste 42 – 10064 Pinerolo (TO)Tel. 0121393617 – info@consorziofiq.it Facciamo circolare le notizie! Condividi, Diffondi,Trasmetti, Divulga, Comunica.Non vuoi più ricevere i nostri aggiornamenti inviaci un’email a: info@mutuapiemonte.it
Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità Leggi tutto »
Includere vuol dire offrire a tutti di essere cittadini a tutti gli effetti. Agire sul territorio in questa direzione significa concretamente creare occasioni d’incontro, scambio, conoscenza, condivisione e dialogo, in grado di coinvolgere le realtà del territorio (pubbliche e private e di ogni settore) attraverso proposte che sappiano creare le condizioni ideali per promuovere occasioni di inclusione sociale, accoglienza e di sensibilizzazione, anche verso le tematiche di genere, attraverso la costruzione di reti che coinvolgano in progetti concreti e di varia natura singoli cittadini, istituzioni, scuole, comunità religiose, centri giovanili e centri per anziani, associazioni, gruppi informali, biblioteche, ecc. Facciamo circolare le notizie! Condividi, Diffondi,Trasmetti, Divulga, Comunica.Non vuoi più ricevere i nostri aggiornamenti inviaci un’email a: info@mutuapiemonte.it
Welfare Inclusione Sociale Leggi tutto »