Parlare di welfare vuol dire parlare di benessere, ma quando si parla di territorio, di comunità non possiamo solo pensare al welfare sociale o aziendale , dobbiamo avere una visione di insieme e ricordarci di un tema di vitale importanza: l’ambiente.Ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare molto!A livello nazionale riteniamo importanti le 10 proposte avanzate da Uncem:1) Promuoviamo una Comunità Energetica in ogni Comune per combattere la “povertà energetica” e per generare coesione2) Promuoviamo una Green Community (comunità locali che promuovono la sostenibilità energetica, ambientale e sociale) in ogni valle. Dall’Appennino alle Alpi, passando per le Isole, solo con un programma a medio e lungo periodo siamo vincenti3) Realizziamo nuovi impianti a biomasse forestali da filiera corta e cortissima nei Comuni montani, ad alta efficienza e basse emissioni4) Favoriamo le rinnovabili e riduciamo i tempi di autorizzazione di piccoli impianti FER (Fonti Energia Rinnovabile), favorendo la realizzazione da parte dei soggetti pubblici presenti sul territorio5) Ristrutturiamo il superbonus per gli interventi su immobili unifamigliari e condomini rendendolo strutturale6) Nessun edificio pubblico deve essere inefficiente. Efficientiamo il patrimonio pubblico, tutto, e l’illuminazione dove non è stato ancora fatto7) Sviluppiamo la valorizzazione e il pagamento dei servizi eco sistemici (i servizi che la natura ci mette a disposizione per vivere)8) Proponiamo subito, con un “Piano Invasi” (interventi settore idrico) vero ed attuabile, una valorizzazione delle risorse idriche anche con nuove dighe per produzione idroelettrica e l’uso plurimo della risorsa9) Riduciamo le accise su tutti i carburanti per autotrazione e gli oneri di sistema sulle bollette elettriche10) Smart grid (sistemi intelligenti di gestione dell’energia elettrica) per i territori, impegno del Concessionario statale della rete a efficientarla ed a renderla più resiliente.